Google Maps migliora l’esperienza di viaggio grazie ad una funzione aggiuntiva: in questo modo il viaggio si rivela più semplice.
Chi conserva più primavere alle spalle potrebbe dire che ‘si stava meglio quando si stava peggio’, con un velo di malinconia. Tuttavia, è impossibile negare quanto la tecnologia abbia cambiato le nostre vite, semplificando processi dapprima complessi. Se da una parte è vero che la mente di un tempo era più allenata poiché non vi erano supporti in tal senso, visto l’avanzare di generazioni sempre di corsa, stressate e multitasking, ad oggi si rivelerebbe difficile arrivare in orario in un luogo sconosciuto utilizzando la mappa cartacea del Tutto città.

Per questo l’avvento del TomTom, una rivelazione nel settore della navigazione stradale che permetteva di essere guidati passo a passo del viaggio. Un sistema, questo, davvero rivoluzionario per quegli anni, ma non per questo economico.
Poi l’avvento delle mappe sullo smartphone, grazie alle app fornite dal sistema iOS e Android. Google Maps, nel dettaglio, rappresenta una vera e propria rivelazione in tal senso. L’app è sviluppata nel dettaglio ed ogni suo aggiornamento vede miglioramenti significativi per l’esperienza utente. Una delle nuove funzionalità è ancora poco conosciuta ma va a coprire alcune vecchie lacune dell’app.
La tappa intermedia: la funzione di Maps che non tutti conoscono
Questa funzione che stiamo trattando non è una novità assoluta, esiste già da diverso tempo, ma forse non tutti la conoscono ancora. Del resto, non capita spesso di pianificare un viaggio partendo da un luogo per arrivare a destinazione, sapendo di dover fare una sosta. Dopo diverso tempo dall’introduzione dell’app, Google Maps ha scelto di venire incontro a questa esigenza nella maniera più semplice possibile.

Grazie a Google Maps per Android, la navigazione diventa ancora più semplice. Infatti, è ora possibile aggiungere una tappa intermedia al percorso. Questa funzione risulta particolarmente utile se durante il viaggio è necessario fermarsi a metà strada, poiché rende l’esperienza di navigazione molto più agevole.
Per aggiungere una fermata al tuo itinerario, basta aprire Google Maps sul tuo dispositivo Android e cliccare sul pulsante blu ‘Indicazioni Stradali’. Inserisci la posizione di partenza e la tua destinazione finale: a questo punto, vedrai la mappa con il percorso. Ora arriva il momento interessante: clicca sul menu a tre punti in alto a destra e seleziona ‘Aggiungi fermate’.
A questo punto, puoi aggiungere una o due tappe intermedie a seconda delle tue esigenze. E così il tuo percorso è pronto! Al momento, è possibile aggiungere solo due fermate extra, ma se avessi bisogno di ulteriori soste, basta eliminare una delle tappe raggiunte e aggiungerne una nuova.